Museo Masche Pocapaglia
- Bra Sotterranea
- 4 nov 2014
- Tempo di lettura: 1 min

Durante il mese di ottobre il team di Bra Sotterranea, grazie alla gentile concessione del comune di Pocapaglia, ha visitato gli scantinati sotto il municipio. Grazie all’associazione Asfodelo, a cui sarà affidato il compito gestionale, abbiamo scoperto un vero e proprio tesoro nascosto, valorizzato dalla fatica di volontari intenti ad esaltare il nuovo progetto che parte da Pocapaglia e arriva fino a Montà d’Alba. Questa sensazionale idea porta il nome di Museo Masche Pocapaglia, il quale ingloba le cantine del comune di Pocapaglia, le rocche a cielo aperto fino al comune di Montà d’Alba. Un antro illuminato da faretti laterali ed una passerella in parquet ci accoglie dopo l’uscio, il nostro sguardo rotea immediatamente verso gl’antichi muri in mattoni, perfettamente restaurati. Il passaggio porta in altre stanze sotto delle volte larghe circa un paio di metri, dove si diramano parecchi passaggi, padroni di cunicoli perfettamente curati. I piccoli ingressi, con le luci soffuse, stimolano subito i presenti di Bra Sotterranea a programmare un futuro tour nella zona della masca Micillina, dove il mistero si respira ancora oggi al solo passaggio. Ma le sorprese non sono finite: intere camere, con il soffitto più basso, evidenziano lo scavo nel tufo, uguale ai crutin trovati in precendenza nelle zone circostanti.








Comments